html
  • Design Olandese
  • Spedizione gratuita
  • Garanzia di 2 anni
  • Consegna Veloce
4.7 Trustpilot

Why not add...

Liquid error (snippets/mini-cart line 116): Could not find asset snippets/cartDrawerProduct.liquid
Liquid error (snippets/mini-cart line 117): Could not find asset snippets/cartDrawerProduct2.liquid
Carrello 0
Il tuo carrello è vuoto.
  • Design Olandese
  • Spedizione gratuita
  • Garanzia di 2 anni
  • Consegna Veloce
4.7 Trustpilot
Menu
The best way to serve red wine: tips and insights

Il modo migliore per servire il vino rosso: consigli e approfondimenti

La temperatura di servizio perfetta
Sentiamo spesso dire che il rosso Il vino dovrebbe essere servito a "temperatura ambiente", ma è davvero questa la migliore indicazione? Non esattamente. La temperatura ambiente può variare ed è spesso troppo calda per il vino rosso. Sapevi che il vino rosso leggermente freddo può essere sorprendentemente delizioso? Ecco come scegliere la temperatura giusta.

Tutto dipende dal contenuto di tannini, un termine collettivo che indica alcuni composti chimici presenti nel vino. Maggiore è il contenuto di tannini, minore è la necessità di raffreddamento. I vini con tannini elevati si servono al meglio a una temperatura di circa 18 °C (64 °F). I vini con tannini bassi possono anche essere serviti freddi, come i vini bianchi corposi. Naturalmente, è anche una questione di gusto personale.

  • Vini rossi leggeri e fruttati – Temperatura di servizio: 12-14 °C (54-57 °F)
  • Vini rossi di medio corpo – Temperatura di servizio: 14-17 °C (57-63 °F)
  • Vini rossi corposi e robusti – Temperatura di servizio: 16-18 °C (61-64 °F)

Quando decantare il vino?
Un decanter è perfetto per separare i sedimenti dai vini invecchiati. Prima di decantare, è importante scegliere il decanter giusto: puoi trovare diversi stili e dimensioni qui. Inizia posizionando la bottiglia in posizione verticale, preferibilmente un giorno o una notte prima di servirla, in modo che il sedimento possa depositarsi sul fondo. Quando sei pronto per servire, versa con cura il vino nel decanter, lasciando l'ultimo pezzetto nella bottiglia per trattenere il sedimento.

In che ordine dovrei servire il vino?
Sapere quando servire ogni tipo di vino può fare la differenza per una serata di successo. Ecco alcune regole di base facili da seguire per un'esperienza di degustazione ottimale.

Inizia con uno spumante o uno champagne per risvegliare le papille gustative. Poi, segui la regola del "bianco prima del rosso": inizia con un vino bianco fresco che si abbina bene all'antipasto. Per esaltare i sapori, servi un vino rosso che si abbini alla portata principale. Vuoi concludere il pasto in grande stile? Opta per un vino dolce da dessert come tocco finale.

Translation missing: it.general.search.loading